sei su ---> Home ---> LIM
LIM
SmartBoard / Software Notebook
Seguendo il link seguente del sito della lavagna
SmartBoard puoi utilizzare la funzione per visualizzare i file in
formato .notebook (il formato in cui sono salvati i file usando la
lavagna Smart Board).
Puoi lavorare direttamente on line; vai sul sito http://express.smarttech.com/#
.
Clicca su "Open an existing Notebook file" per caricare il file
presente nel tuo computer sulla pagina online.
Per entrare nel sito smartteach scarica e installa prima Abode
Flash Player. Ricorda che devi anche essere collegato ad Internet
Player.
LIM Promethean / Software ActiveInspire
Seguendo il link seguente del sito della lavagna
Promethean puoi utilizzare la funzione per visualizzare i file in
formato .flipchart (il formato in cui sono salvati i file usando
la lavagna Promethean).
Vai sul sito http://www.prometheanplanet.com/it/index.html
.
Clicca su "Scarica il software "ActiveInsipre"
Una volta scaricato sul tuo PC lancia il file -
Clicca "Accetto i termini della licenza" - Clicca su "Esegui
Personal Edition" (non hai bisogno di digitare alcun codice.
Al primo utilizzo ti chiede "Con quali delle applicazioni elencate
di seguito si ha maggiore familiarita ?" Puoi digitare Promethean
ActivStudio oppure Promethean Primary ( lascia pure il flag sulla
prima, potrai comunque cambiare in seguito se preferisci).
Ora potrai visualizzare ed eseguire i file .flipchart usati in
classe.
La LIM Smart è arrivata nella nostra classe a seguito del Progetto
del MIUR dedicato alle scuole primarie. Comunque già prima usavo
una LIM autoprodotta frutto dell'esperienza del progetto Wiidea.
Anche
con i bambini della classe prima riusciamo a sfruttare le
innumerevoli potenzialità di questo strumento in ausilio alla
didattica. Certo dietro ad una LIM, come dietro qualsiasi
tecnologia, ausilio e intervento didattico rimane l'insegnante,
con le sua capacità ed i suoi limiti.
E' diventato un atto quotidiano, quando si arriva in classe,
accendere la LIM ed iniziare a scrivere come sulla lavagna in
ardesia; con il beneficio in più che anche una normale lezione può
essere salvata. Non occorre più scrivere "si prega non
cancellare"; il giorno dopo basta ritornare sul file salvato e
continuare a lavorare.
La usiamo spesso per lavorare con software edutainment, vedere
materiale multimediale in Internet oppure off-line.
.